Rinvio gare di campionato, la Lazio non ci sta: ecco la clamorosa mossa di Lotito

Dopo l’improvvisa scomparsa all’alba di Papa Francesco la Lega calcio, seguendo le direttive emesse in un comunicato del CONI, ha fermato tutte le attività in programma in segno di lutto

La morte di Papa Francesco ferma tutto lo sport in Italia per i tre giorni di lutto istituzionali indetti sul territorio nazionale. Anche la Figc si è adeguata e ha immediatamente annunciato lo stop ai campionati nazionali di ogni ordine e grado. In seguito è stato comunicato che le 4 partite di Serie A in programma per oggi, cioè Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio e Parma-Juventus, saranno tutte recuperate mercoledi 23 aprile alle ore 18:30 creando alcuni problemi di incastro tra trasferte e ritorni a casa con le partite già calendarizzate nel prossimo weekend.

Recuperi partite
Rinvio gare di campionato, la Lazio non ci sta: ecco la clamorosa mossa di Lotito – LaLazio.com – Ansa foto

La Lazio infatti si è sentita beffata dalla scelta dato che ha chiesto immediatamente di poter giocare già domani l’incontro previsto a Marassi contro il Grifone e ancora di più dopo aver capito che a causa di concomitanti altri eventi, come le gare di ritorno di Coppa Italia, le gare sarebbero state recuperate più avanti. Ma proprio quando stava per imbarcarsi per tornare a Roma è arrivata la comunicazione ufficiale dei recuperi fissati per mercoledì nel tardo pomeriggio.

LEGGI ANCHE: Genoa-Lazio, Baroni giocatori e società indispettiti: presa decisione clamorosa

Il rinvio della discordia

La notizia della morte di Papa Francesco ha scosso la giornata della Pasquetta in tutto il Mondo. Una morte arrivata del tutto inaspettata alla luce dell’apparizione del Pontefice proprio ieri mattina dal balcone di Piazza San Pietro in occasione della benedizione Urbi et Orbi della Santa Pasqua. La scomparsa del Pontefice ha fatto scattare tutta una serie di procedure che coinvolgono non soltanto la Santa Sede, ma anche le nostre autorità che infatti hanno indetto tre giorni di lutto nazionale che ovviamente coinvolgono anche tutte le attività ludico sportive. Infatti la Federazione Gioco Calcio Italiana, dopo l’annuncio dato dal CONI, ha deciso di rinviare a mercoledì prossimo alle ore 18:30 le 4 partite che mancavano per concludere la 32esima giornata di serie A.

Lotito
Il rinvio della discordia – LaLazio.com – Ansafoto

Una decisione che però ha mandato su tutte le furie la Società Lazio, che si è trovata sballottata tra un ritorno a Roma e una successiva ripartenza per Genova che poteva essere evitata. Ecco perchè ha emesso un comunicato abbastanza deciso dove spiega i motivi del suo risentimento.

Spett.le Lega Serie A,

la S.S. Lazio desidera manifestare ufficialmente il proprio disappunto per la decisione unilaterale riguardante la programmazione della partita di recupero tra Genoa e Lazio, prevista per mercoledì prossimo. Questa scelta, comunicata senza preventiva consultazione con la nostra società, non tiene conto degli impegni istituzionali che coinvolgono direttamente il nostro club. La Lazio, squadra storica della Capitale, ha infatti espresso la volontà e il desiderio unanime di partecipare con una rappresentanza ufficiale al doveroso omaggio nei confronti di Sua Santità Papa Francesco, in occasione di un importante evento spirituale previsto proprio in quella giornata.

LEGGI ANCHE: Genoa-Lazio ufficiale: scelta la data per il recupero

I motivi della protesta

La società infatti ha sempre avuto un ottimo rapporto di reciproca collaborazione con il Papa tanto che era già prevista un’udienza, fissata per il prossimo 23 maggio nell’ambito delle celebrazioni per i 125 anni della società Sportiva Lazio arrivati il 9 gennaio scorso. Un evento che sarebbe andato a replicare quello già avvenuto nel 2015 in occasione dell’anniversario dei 115 anni dalla nascita della società.

I motivi della protesta – LaLazio.com

Riteniamo pertanto inopportuna la sovrapposizione tra tale evento e la disputa della gara, poiché ciò impedisce alla società e ai nostri tesserati di prendere parte a un momento storico così significativo e sentito dalla città di Roma e da tutta la comunità laziale. Chiediamo pertanto un urgente confronto con la Lega, al fine di individuare una soluzione alternativa condivisa, rispettosa non soltanto delle esigenze sportive, ma anche di quelle (ci si permetta, prioritarie e prevalenti) istituzionali e sociali della nostra città.

Fiduciosi in un vostro tempestivo riscontro, porgiamo distinti saluti.

S.S. Lazio
La Presidenza

Gestione cookie