Caos campionato: tra partite spostate, rinviate e posticipate

L’improvvisa morte di Papa Francesco ha non soltanto gettato nello sconforto l’intera comunità mondiale Cristiana, ma anche rivoluzionato gli eventi sportivi in Italia

La notizia della morte del Pontefice è arrivata ieri mattina molto presto, una pasquetta completamente diversa per milioni di persone improvvisamente più tristi per la scomparsa del Santo Padre, che soltanto il giorno prima aveva celebrato la Pasqua riuscendo ad affacciarsi dal balcone di Piazza San Pietro. Una notizia che ovviamente ha fermato qualsiasi evento programmato in Italia compresi quelli sportivi e quindi anche la serie A di calcio.

Lotito
Caos campionato: tra partite spostate, rinviate e posticipate – LaLazio.com – LaPresse.it

Le quattro partite programmate nel giorno di pasquetta infatti sono state bloccate e subito rinviate nonostante, soprattutto le società in trasferta, si cercasse di giocare almeno a 24 ore di distanza per non sobbarcarsi due viaggi a distanza di poche ore. Nel caos che si è generato per ora è stato partorito il solito compromesso che ha scontentato tutti. Senza pensare che i solenni funerali del Pontefice, fissati per sabato mattina a Roma, inevitabilmente comporteranno altri spostamenti che andranno a ingolfare il calendario.

LEGGI ANCHE: Lazio-Parma, la Lega ha deciso per il rinvio: scelta la data del recupero

Calendario complicato

L’improvvisa scomparsa del Santo Padre nella mattinata di ieri, giorno di pasquetta, ha immediatamente fermato lo sport in Italia. E’ stato lo stesso presidente del CONI a chiedere a tutte le federazioni affiliate di stoppare in segno di lutto le varie attività e la FIGC si è immediatamente adeguata. Il rinvio delle partite programmate ieri, 33ª giornata di Serie A, in seguito alla morte di Papa Francesco, con relativo recupero fissato per mercoledì 23 aprile alle 18.30, ha causato però non pochi problemi anche alle società impegnate lontano da casa.

Rinvio della gara
Calendario complicato – LaLazio.com – LaPresse,it

Tutte infatti hanno dovuto adeguare le varie situazioni tra rientri e immediate ripartenze o logistiche nel trovare eventualmente sistemazioni alternative per rimanere fino al giorno della partita. Ma la situazione si è andata ancora di più complicando quando è stata ufficializzata la data dei funerali solenni di Papa Francesco che si terranno in San Pietro sabato prossimo dalle ore 10 alla presenza dei maggiori Capi di Stato che arriveranno nella Capitale per rendere l’ultimo omaggio al Pontefice, oltre a milioni di pellegrini.

LEGGI ANCHE: Funerali di Papa Francesco, data e orario ufficiali. E Lazio-Parma…

Manca ancora la data precisa

“Sabato il campionato di calcio sarà sospeso, mentre domenica le partite si giocheranno”. Con queste poche ma precise parole il Ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, ha annunciato che sabato 26 aprile le tre gare in programma della serie A non si disputeranno, mentre verranno regolarmente disputate tutte quelle in programma tra domenica 27 e lunedì 28 aprile. Saranno dunque da ricollocare Como-Genoa, Inter-Roma e Lazio-Parma, visti i cinque giorni di lutto nazionale indetti dal Consiglio dei Ministri. Nella stessa giornata di sabato 26 aprile sarebbero state in programma anche due match del campionato di B (Sudtirol-Juve Stabia e Catanzaro-Palermo ) e l’ultima giornata della regular-season del girone C della Serie C.

Manca ancora la data precisa – lalazio.com – Ansa Foto

Tutto annullato per la cerimonia funebre che andrà in Mondovisione, ma che ora apre scenari piuttosto complicati su quando ricollocare i tre match della serie A, alla luce anche degli impegni europei dei neroazzurri di Simone Inzaghi. La Lazio, che con un comunicato ufficiale aveva chiesto anche il rinvio della gara di Genoa, richiesta rigettata dalla Lega, ora dovrà aspettare per capire quando riuscirà a recuperare il match contro i Ducali, in nome anche di una contemporaneità che dovrà garantire la massima regolarità a un campionato che mai come quest’anno vede tutte le squadre in lotta per qualche obiettivo, tra scudetto, Champions League, posto europeo e salvezza.

Gestione cookie