Non bastava il rinvio, il rientro e il ritorno in poche ore in Liguria visto che i biancocelesti dovranno vedersela con una difesa rocciosa
La partita più complicata. Difficile perché arriva sempre dopo la batosta col Bodo, complessa per via di quel che è successo per il rinvio a causa della morte di Papa Francesco, maledettamente complicata perché la Lazio affronta una delle squadre più toste e difficili da affrontare in questo momento. Già perché da quando c’è Patrick Vieira sulla panchina rossoblù, subentrato a Gilardino a novembre, la squadra ligure ha cambiato decisamente marcia, non tanto e solo con i risultati, ma anche nel modo di stare in campo e di subire i gol anzi, per la precisione di non subirne, o quanto meno di incassarne molto pochi rispetto a prima. Ed è qui che nasce il progetto rilancio di Vieira.

E quel che è più assurdo è che la Lazio dovrà giocare contro una di quelle squadre a cui è difficile fare gol, lei che ha tanti problemi nel farlo. Per Baroni una difficoltà in più vista la delicata situazione in cui si trova, considerato che a Genova, per quanto è accaduto sugli altri campi, per entusiasmo e tentativi di rilancio, solo una vittoria serve, nient’altro. E nonostante tutto quello che è successo nelle ultime quarantottore che non devono rappresentare un alibi.
Il Genoa con Vieira è la difesa meno battuta in casa: Baroni chiede gol
Serve giocare con criterio e quel cinismo che la Lazio non ha, almeno non ha fatto vedere in questi ultimi mesi. E contro il Genoa serve la partita perfetta, di quelle che non si possono sbagliare e di quelle in cui gli attaccanti o chi si presenta davanti alla porta non può fallire l’obiettivo. Già perché da quando c’è Vieira, i rossoblù hanno una delle difese, se non proprio la difesa meno battuta d’Europa. Può sembrare un paradosso, ma è così che stanno le cose. Il tecnico francese è arrivato il 20 novembre e dal 14/esimo turno di campionato, quasi un girone intero, il Genoa ha fatto dei passi da gigante, registrandosi come la miglior difesa dei campionati più importanti europei con appena 14 gol subiti contro i 29 della Lazio dallo stesso periodo preso in questione.

La squadra di casa ha un ruolino che mette spavento in casa, basti pensare che dall’inizio dell’anno nessuno ha incassato meno reti in casa come il Genoa di Vieira: appena 2 gol, uno su rigore e un altro da calcio d’angolo. E la Lazio si deve dare una bella svegliata lì davanti se vuole conquistare i tre punti con un avversario tosto e difficile da affrontare. Marco Baroni vuole di più da Castellanos e compagni.