Marusic, un (non) esperimento sull’ala destra per il Genoa

Baroni sceglie Marusic come “vice-Isaksen” per la sfida con il Genoa. Un’opzione tattica che potrebbe essere confermata, nonostante diverse alternative in rosa

Per la sfida contro il Genoa, il “vice-Isaksen” scelto da Baroni è stato Marusic. Un’opzione tattica non così sorprendente, che – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – potrebbe anche essere confermata domani.

Adam Marusic
Marusic, un (non) esperimento sull’ala destra per il Genoa (LaPresse Foto) – Lalazio.com

In rosa ci sono diverse alternative: Tchaouna, Noslin, Pedro e Dele-Bashiru, tutti giocatori offensivi che potrebbero, con più o meno naturalezza, prendere il posto lasciato vuoto dal danese, squalificato per la partita a Marassi.

Tuttavia, dopo le prove tattiche della vigilia, è emerso che, sorprendentemente, sarà stato un difensore come Marusic a occupare quella posizione. Non si tratta di una radicale metamorfosi del pensiero di Baroni, ma di una soluzione pragmatica dettata dal fitto calendario delle ultime settimane e dalle difficoltà degli altri giocatori.

Tchaouna è in una fase delicata, reduce dal rigore sbagliato contro il Bodø/Glimt e da una stagione che non ha rispecchiato le aspettative. Pedro, a 37 anni, dopo aver chiesto il cambio contro i norvegesi, potrebbe essere troppo stanco per giocare dall’inizio. Noslin viene visto principalmente come centravanti o, al massimo, come alternativa a Zaccagni a sinistra. Dele-Bashiru, infine, non ha convinto nel ruolo di ala nel 4-2-3-1 e si è subito visto riportato in una posizione centrale.

Baroni ha scelto Marusic per l’ala destra

Così, Baroni ha deciso di spostare Marusic in attacco, con Lazzari pronto a supportarlo sulla fascia. Una scelta, questa, che si rivela più conservativa e mirata a dare equilibrio alla squadra, che probabilmente sarà schierata con un doppio centravanti.

Adam Marusic
Baroni ha scelto Marusic per l’ala destra (LaPresse Foto) – Lalazio.com

Per Marusic, però, non si tratterebbe di una novità assoluta. In passato, infatti, ha già interpretato questo ruolo, soprattutto nella prima parte della sua carriera in Belgio con il Kortrijk e l’Oostende.

Nonostante nella Lazio di Baroni non l’abbia mai fatto prima, Marusic ha ricoperto questo ruolo con continuità anche in Nazionale, dove è stato utilizzato come ala destra (o sinistra) in diverse occasioni.

LEGGI ANCHE… Genoa-Lazio, Baroni giocatori e società indispettiti: presa decisione clamorosa

Recentemente, ha giocato in quella posizione anche durante le qualificazioni per i Mondiali, con il Montenegro, segnando un gol contro Gibilterra e disputando una partita da ala destra contro le Isole Faroe. Quindi, sebbene lo sia per Baroni, non si tratta di un vero e proprio “esperimento”. E domani (ammesso che sia confermata la partita nella giornata di mercoledì), il vice-Isaksen potrebbe essere proprio lui.

Gestione cookie