Dopo tanta attesa è tornata a segnare e a far parlare di sé il tandem d’attaccanti che può far felice Baroni e i biancocelesti
Una coppia che scoppia a suon di gol. E che, a questo punto della stagione, può davvero far sognare e ambire a traguardi che, almeno ad agosto ma anche durante la stagione, sembravano proibitivi. Ma i due attaccanti della Lazio Castellanos e Dia si sono finalmente riconnessi e a trarne vantaggio sembra essere proprio la squadra allenata da Marco Baroni in tutto e per tutto. I due ragazzi avevano cominciato benissimo la stagione, tanto che il tecnico quando scoprì la posizione dell’ex Salernitana poco dietro l’unica punta che era il Taty, molti erano diffidenti, ma invece Dia convinse subito per prestazioni e gol, ma soprattutto l’affinità con l’argentino. Con i due la Lazio vinceva e aveva una media-punti davvero importante, poi sono cominciati i problemi con Dia e tutto è svanito.

Prima Dia che ha perso i giri anche a causa di problemi fisici che ci ha messo tanto a risolvere, poi è stato il turno di Castellanos che si è fatto male col Napoli e da lì sono cominciati i problemi, per lui, ma anche per Dia e la Lazio. Ora però tutto sembra tornato nella norma anzi più che nella norma, anche perché i numeri di questi due giocatori sono incredibili quando giocano insieme. Per Castellanos, a l di là della cocente delusione dagli undici metri col Bodo, in quanto a realizzazioni è tornato a sorridere. Con la rete al Genoa ha raggiunto la sua prima doppia cifra in Serie A, che sommata ai 4 gol segnati in Europa League porta il totale a 14, non pochi per un attaccante.
2,1 di media punti: Castellanos-Dia insieme vuol dire Champions
Il Taty sorride e non vede l’ora di giocare contro il Parma per proseguire questa striscia vincente, adesso si giocherà anche una volta a settimana e tutto potrebbe diventare ancora più facile, soprattutto nei recuperi. Il vero rammarico per l’argentino ma anche per Baroni e per la Lazio è non averlo avuto in questi ultimi due mesi per lo stiramento prima all’adduttore e poi al polpaccio anche se per fortuna era più lieve del previsto. La cocente eliminazione dall’Europa League rischiava di essere una brutta batosta per i biancocelesti, ma adesso col ritorno del Taty insieme con Dia tutto appare possibile, anche e soprattutto un posto in Champions League.

Senza Castellanos, la Lazio giocava male e soprattutto non vinceva e probabilmente non è una coincidenza che una volta tornato l’argentino si sono rimessi a segnare quasi tutti gli attaccanti, con Dia, ad esempio, che ha realizzato il secondo gol di fila dopo un digiuno durato parecchio tempo. C’è da dire che nelle 22 partite di Serie A dove Castellanos e Dia hanno giocato insieme sono arrivate 14 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte, ma quello che risalta agli occhi è la media-gol strepitosa di 2,1 punti a gara. E rispetto a quella vecchia che si assestava su 1,2 punti è qualcosa d’incredibile. Un dato che se viene confermato nelle prossime cinque gare è Champions sicura