La Lazio prepara la sfida con il Parma: Isaksen torna titolare dopo la squalifica. Ma c’è da fare i conti con infortuni e squalifiche
Ora si guarda al Parma, con tre giorni per prepararsi al posticipo di lunedì e mantenere la corsa verso la Champions. Isaksen, tornato disponibile dopo la squalifica per il giallo ricevuto nel derby, riprenderà il suo posto sulla destra, con Marusic che tornerà in difesa.

A Genova, infatti, il montenegrino era stato preferito come esterno offensivo, ma con il ritorno del danese, Marusic si sposterà a fare il terzino. Infortunio di Lazzari permettendo: il suo problema al polpaccio, infatti, lo ha costretto a uscire al 44’ e si attendono i risultati degli esami strumentali per capire l’entità dell’infortunio.
Se dovesse trattarsi di una lesione muscolare, il suo stop potrebbe durare una ventina di giorni, un’assenza pesante per il finale di stagione. L’esito dei controlli chiarirà quanto tempo dovrà restare fuori, ma – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – già è facile immaginare le scelte obbligate di Baroni per la fascia destra: Marusic in difesa e Isaksen come esterno, a completare il reparto offensivo con Zaccagni e la coppia Dia-Castellanos.
La squadra è rientrata a Roma da Genova con un volo charter mercoledì sera. Ieri, i calciatori che sono stati più impiegati hanno svolto una seduta di scarico, mentre oggi si ripeterà lo stesso approccio, con i più stanchi esentati dall’allenamento.
Infortuni e squalifiche, il punto verso il Parma
L’intensità sarà ridotta anche oggi, come già avvenuto alla vigilia del derby, quando fu concesso un giorno di riposo. Questa scelta aveva dato buoni frutti in termini di prestazioni, e il club continua a seguire lo stesso modello di gestione per affrontare al meglio il finale di stagione.

Domani, il gruppo tornerà al completo per le prove tattiche in vista del Parma. Il rinvio della partita dal sabato al lunedì, a causa dei funerali di Papa Francesco, permetterà un miglior avvicinamento alla sfida.
Isaksen è pronto per tornare, mentre Belahyane dovrà scontare una giornata di squalifica per l’espulsione contro il Genoa, un fallo grave nei confronti di Thorsby che è stato corretto dal Var. Altri giocatori sono in diffida, tra cui Rovella, che ha ricevuto la sua 13esima ammonizione stagionale, e Zaccagni, che rischia di dover saltare un’altra partita se riceverà un altro cartellino.
LEGGI ANCHE… Come sta Nuno Tavares? Domani i controlli, stagione finita?
Tavares ha effettuato degli esami all’adduttore sinistro a Villa Mafalda, ma si attende ancora una comunicazione ufficiale sulla sua condizione. Il portoghese, che ha lasciato il campo nel secondo tempo supplementare contro il Bodø/Glimt, rischia di doversi fermare a lungo, data la fragilità che ha caratterizzato la sua stagione. La speranza è che non si tratti di una nuova lesione grave, ma i precedenti non sono favorevoli e il recupero potrebbe richiedere tempo.