Pellegrini contro Valeri: lazialità, corsa e assist. E sul mercato…

Due terzini con la Lazio nel cuore: due giocatori protagonisti di un percorso simile e che si sono messi in evidenza nell’ultimo periodo. Lunedì si sfideranno allo stadio Olimpico

Nell’ultimo turno di campionato sono stati i protagonisti assoluti delle vittorie di Parma e Lazio. Emanuele Valeri ha collezionato l’assist vincente per il colpo di testa di Mateo Pellegrino contro la Juventus; Luca Pellegrini ha fatto altrettanto con Taty Castellanos a Genova, servendo un pallone invitante al centro dell’area, che il centravanti argentino ha trasformato nel gol che ha sbloccato la gara, con una mezza rovesciata spettacolare.

LEGGI ANCHE: DA ESCLUSO A PROTAGONISTA, IL RISCATTO DI LUCA PELLEGRINI

Pellegrini Valeri
Pellegrini contro Valeri: lazialità, corsa e assist. E sul mercato… – lalazio.com – La Presse foto

Emanuele Valeri e Luca Pellegrini si sfideranno lunedì allo stadio Olimpico. Entrambi, con sacrificio, corsa e tanta passione, si sono costruiti un ruolo importante nelle loro squadre. Valeri è il terzino sinistro titolare del Parma; Pellegrini, dopo una serie di vicissitudini, si è ripreso lo spazio che merita sulla fascia sinistra biancoceleste. Due terzini nati a Roma e con la Lazio nel cuore. Entrambi seguivano il club dagli spalti dello stadio Olimpico, prima di iniziare ad intraprendere la carriera da calciatore.

Pellegrini e Valeri, due storie simili

Pellegrini lo ha fatto nelle giovanili della Roma: ha esordito con il club giallorosso, prima di iniziare a girare il mondo (Genoa, Juventus, Cagliari, Eintracht) ed arrivare finalmente a vestire la maglia della sua squadra del cuore; Valeri ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile biancoceleste, prima di affermarsi altrove (in serie A ha vestito le maglie di Cremonese, Frosinone e Parma). Hanno entrambi combattuto lo scetticismo, le critiche e hanno spesso dovuto ripartire da zero per affermarsi.

Pellegrini e Valeri
Pellegrini e Valeri, due storie simili – lalazio.com – La Presse foto

Pellegrini è arrivato a Roma a gennaio del 2023; sei mesi in prestito dalla Juventus, prima di essere riscattato. Ha passati alti e bassi: spesso è stato accantonato, criticato e considerato non adatto ad una piazza esigente come Roma. Con Baroni aveva trovato la maglia da titolare e si era ritagliato uno spazio importante. Poi a febbraio era stato escluso dalla lista serie A e da quella europea, prima di essere riabilitato. Da quando è tornato a disposizione del tecnico, ha inanellato una lunga serie di prestazioni positive. Tra i migliori a Bergamo, assist nel derby e con il Genoa. E’ diventato un punto fermo della Lazio di Baroni e si è rilanciato in vista del finale di stagione. Nonostante lo scetticismo che lo ha sempre accompagnato.

Valeri e Pellegrini, il ballottaggio e il mercato

Tipico dell’ambiente romano. E che ha coinvolto anche Valeri. Il terzino romano, a gennaio dello scorso anno, sembrava ad un passo dal trasferimento nella capitale. I suoi manager avevano trovato un accordo di massima con il club (che poi non si è concretizzato). La sola ipotesi, aveva scatenato una lunga serie di critiche preventive da parte dei tifosi biancocelesti. Valeri (pur non avendo mai giocato un solo minuto con la Lazio) era finito nel tritacarne mediatico. Il suo passaggio alla Lazio era legato a doppio filo al futuro di Pellegrini. Se l’ex juventino avesse lasciato il club biancoceleste in estate, Valeri sarebbe stato scelto per rimpiazzarlo.

Pellegrini e Valeri
Valeri e Pellegrini, il ballottaggio e il mercato – lalazio.com – La Presse foto

I due sono stati in ballottaggio. Si sono giocati una chance nella capitale. Pellegrini aveva dalla sua una maggiore esperienza internazionale, Valeri il passato nel settore giovanile biancoceleste, che gli avrebbe consentito di non occupare posti in lista. LLa scelta finale ha probabilmente premiato entrambi: Valeri a Parma è esploso: ha segnato due gol, collezionato cinque assist (come il suo idolo Dimarco) e giocato con continuità, finendo nel mirino del ct azzurro Luciano Spalletti; anche Pellegrini è arrivato a quota cinque assist in campionato, migliorando il minutaggio in campionato della scorsa stagione e giocando sette gare di Europa League.

LEGGI ANCHE: LA RISCOSSA DI LUCA PELLEGRINI. FORZE FRESCHE PER LO SPRINT FINALE

I due si affronteranno lunedì, in una sfida che per Valeri non sarà mai come tutte le altre: “Non ho mai nascosto la mia fede calcistica. Quella che si giocherà lunedì a Roma sarà per me la partità più emozionante della stagione. Giocherò a Roma contro la squadra che ho sempre tifato – ha detto ai microfoni di Sky Sport – nello stadio dove andavo da tifoso con mio padre e la mia famiglia. Sarà sicuramente una bella emozione. Poi è chiaro che il professionismo è una cosa e il tifo e un’altra. Io sono un professionista e se ci sarà da fare un altro cross o un altro assist, lo farò. Ma l’emozione sarà tanta”.

Gestione cookie