Il mercato della Lazio in vista del prossimo anno è già iniziato: il club ha già programmato almeno quattro cessioni. Che porteranno ad un tesoretto
“Se mi arriva un’offerta buona mi vendo anche io”. La battuta rilasciata dal direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani in un’intervista realizzata nelle scorse settimane, è piuttosto indicativa, e spiega alla perfezione l’idea del mercato che il club biancoceleste intenderà realizzare in vista del prossimo anno. Il concetto, forzato ed espresso con ilarità e sarcasmo, nasconde però un’indicazione chiara. La Lazio ascolterà le offerte che le arriveranno e cercherà di far fruttare al massimo le eventuali cessioni.
LEGGI ANCHE: LAZIO, VOCE CLAMOROSA DALLA FRANCIA: BIANCOCELESTI SU MILAN SKRINIAR

In passato Lotito ha sempre limitato le cessioni, portando alcuni tra i suoi calciatori più rappresentativi in scadenza o accontentandosi di cifre più basse, a pochi mesi dalla scadenza naturale del loro contratto (Milinkovic è stato ceduto a 30 milioni, ma in passato erano state rifiutate offerte per quasi cento milioni, discorso simile per Luis Alberto e Immobile e Felipe Anderson). Ora la situazione è decisamente diversa.
I quattro calciatori che la Lazio metterà sul mercato
Il club è entrato in un’ottica completamente nuova: cercherà di ottenere il massimo dalla vendita dei suoi calciatori. Ed in vista del mercato di giugno, ha già messo in preventivo almeno quattro cessioni. Alcune per necessità (mancanza di accordo sul rinnovo), altre per scelte tecniche (calciatori che non hanno convinto) e alcune per valutazioni economiche. Quattro calciatori che in questa stagione si sono messi in evidenza: chi in modo continuativo, chi alternando sprazzi positivi a pause e chi invece non è riuscito a lasciare il segno.

Il primo partente sarà Mario Gila: lo spagnolo ha già annunciato al club la volontà di non rinnovare il suo contratto, nonostante percepisca uno degli stipendi più bassi in rosa. Il club ha cercato fino all’ultimo di trovare un accordo, ma si è scontrato con la metta volontà del calciatore.
Gila e Nuno Tavares: addio scontato
Gila non ha voluto rinnovare il suo accordo con il club biancoceleste, accontentandosi di una cifra più bassa e scommettendo su se stesso. Il rapporto con Lotito e Fabiani è ottimo e insieme studieranno la strategia per il futuro. In caso di cessione, una percentuale sostanziosa finirà nelle casse del Real Madrid. Particolare che porterà il club ad una valutazione attenta. La volontà dello spagnolo è quella di rientrare a Madrid: situazione da verificare.

Il secondo nome, tra i calciatori in partenza, è quello di Nuno Tavares. Il portoghese è stato il protagonista assoluto della prima parte di stagione (otto assist fino a dicembre). Poi, una lunga serie di problemi fisici ne hanno limitato il rendimento. Nuno Tavares si è fermato sette volte: la Lazio riflette sul suo futuro: lo riscatterà dall’Arsenal (pagando la cifra di cinque milioni) per poi gestirne il futuro. Gli ultimi problemi fisici potrebbero influire sul prezzo del suo cartellino. La situazione andrà valutata con attenzione.
Luca Pellegrini e Tchaouna: addi vicini
Un altro nome nella lista dei partenti è quello di Luca Pellegrini. Il calciatore era stato depennato dalla lista campionato e da quella europea a febbraio, ed è rientrato solo grazie all’infortunio di Patric. A pesare sulla sua conferma è il riscatto obbligatorio che la Lazio è chiamata ad esercitare a giugno (quattro milioni di euro) e lo stipendio che sarà chiamata a sborsare (fino ad oggi pagato insieme alla Juventus). Il club proverà a trovare un nuovo accordo con il terzino (che già si era abassato lo stipendio in modo sostanzioso per arrivare nella capitale a gennaio del 2023): in caso di mancato accordo, il terzino (che a gennaio era stato offerto al Como) verrà inserito nell’elenco dei partenti.

Come Tchaouna, una delle più grandi delusioni di questa stagione. Il calcio di rigore fallito contro il Bodo Glimt ha portato Baroni ad escluderlo dalla trasferta di Genova: in sostituzione dello squalificato Isaksen, è stato infatti scelto Marusic. Tchaouna è stato acquistato in estate dalla Salernitana, per una cifra vicina agli otto milioni di euro. A gennaio il club biancoceleste ha rifiutato le offerte di Bologna e Psv Heindoven: entrambe in prestito, con riscatto fissato a dieci milioni. Stavolta, se dovessero arrivare proproste simili, il club non ci penserà due volte