In casa Inter c’è un grosso rischio per il futuro: ora c’è un nuovo “caso bestemmia” che sta creando enormi polemiche e può portare alla squalifica.
La rosa di Simone Inzaghi è in momento di flessione davvero pericoloso e complicatissimo da gestire, visto che sono arrivate tre sconfitte consecutie che sono pericolosissime per il finale di stagione. La Coppa Italia è obiettivo ormai passato dopo la sconfitta contro il Milan e da ieri il Napoli si è ripreso il primo posto in classifica in modo clamoroso, e ora c’è anche il doppio confronto con il Barcellona in Champions League e quindi il rischio è quello di terminare la stagione senza alcun trofeo.
Come se non bastasse c’è un altro caso bestemmia che si è preso le pagine dei giornali e rischia di compromettere ulteriormente il futuro dell’Inter.
Inter ancora nel caos: c’è un nuovo “caso bestemmia”
L’Inter sembra aver terminato la benzina nel serbatoio e il rischio è quello di perdere tutte le competizioni, portando la stagione dal sogno al fallimento totale, visto che fino a poco tempo fa si parlava di Triplete e del sogno che avrebbe potuto riportare l’Inter nell’Olimpo delle migliori squadre al mondo.
I problemi dell’Inter sono sotto gli occhi di tutti e le prossime partite saranno decisive per il futuro di tutti i calciatori. Tra infortuni e possibili squalifiche, però, il cielo sopra la Milano nerazzurra non è serenissimo.
Secondo le ultime notizie, ora per l’Inter c’è un nuovo problema da gestire che riguarda una presunta bestemmia che può portare alla squalifica di uno dei pupilli di Inzaghi.
Bisseck accusato di bestemmia: cosa è successo
La partita contro la Roma persa 0-1 è l’emblema perfetto dello stato attuale dell’Inter di Simone Inzaghi. La squadra non è più unita come prima, non riesce più a essere decisiva e incisiva nei momenti cruciali della stagione e ora il rischio è quello di perdere tutti i trofei.
Yann Bisseck è finito al centro delle polemiche per una presunta bestemmia. A rivelarlo è Tuttosport che ha analizzato con cura tutti i dettagli e i frame dell’azione incriminata al minuto 63 e ha alzato un nuovo polverone di polemiche nei confronti del difensore tedesco.
All’ora di gioco, circa, Bisseck perde un contrasto in zona offensiva e l’arbitro assegna la palla alla Roma e il difensore non avrebbe preso bene la decisione. “Sguardo al cielo liberando un urlo il cui significato appare facilmente comprensibile osservando il movimento delle labbra“, scrive Tuttosport, “non lascia spazio a tante interpretazioni, se non quello relativo ad una bestemmia“.
Bestemmia Bisseck: rischia una squalifica?
Ma cosa accadrà adesso a Bisseck? Visto quanto successo precedentemente con Lautaro Martinez, verrà fuori l’audio del momento in questione? Ora la Lega Calcio indagherà sull’accaduto e capirà se è il caso di squalificare Bisseck.
Qualora venisse trovato l’audio, la squalifica potrebbe essere di almeno due giornate e quindi il rischio per il difensore tedesco è quello di tornare a disposizione solo contro la Lazio, alla penultima di Serie A.