Dopo i risultati maturati nelle partite della domenica per i biancocelesti è diventato più che mai imperativo vincere il posticipo serale contro la squadra ducale
Il campionato è giunto alla fase finale e mai come in questa stagione praticamente tutti i verdetti sono ancora da assegnare, sia per lo scudetto sia per le posizioni europee sia per la retrocessione, dove soltanto al Monza manca la matematica certezza per tornare tra i cadetti. Anche per un piazzamento che garantirebbe la possibilità di giocare una coppa europea il prossimo anno, si va dalla possibile Champions League a restare fuori completamente da tutto in soli 374 punti con 6 squadre in lotta.
La Lazio di mister Baroni ha saputo rialzare la testa dopo la cocente eliminazione ai calci di rigore dall’Europa League, andando a vincere una partita sulla carta molto complicata contro il Genoa. Due gol, uno per tempo dei suoi due attaccanti, hanno riportato i biancocelesti perfettamente in linea con tutte le avversarie per giocarsi fino in fondo le possibilità di tornare a giocare in Europa anche il prossimo anno, ma tutto passa per la vittoria di questa sera contro il Parma.
LEGGI ANCHE: Lazio-Parma, le probabili formazioni: due dubbi per Chivu. E Baroni…
Imperativo vincere
La doppia sconfitta consecutiva contro il Bologna e la Roma dell’Inter di Simone Inzaghi ha mischiato se possibile ancora di più le carte di qualsiasi previsione sulla corsa alle posizioni europee per tutte le pretendenti. Due vittorie infatti che fanno saltare qualsiasi tabella fatta sul possibile punteggio finale buono per arpionare un posto in Champions League o in Europa League. Anche per la Lazio la situazione adesso si è fatta ancora più complicata, se prima si poteva ragionevolmente pensare che potevano bastare anche le tre vittorie casalinghe, più magari un pareggio in una delle due trasferte, adesso anche a Zaccagni e compagni serve una impresa in uno degli scontri diretti a disposizione.
Tutto però parte da stasera contro il Parma di Chivu, imperativo vincere per ritornare a un punto dal piazzamento Champions e prepararsi poi alla volata finale. Un risultato purtroppo non scontato quello di vincere sul prato dell’Olimpico per i biancocelesti considerando che, nel 2025, sono riusciti a centrare i tre punti in casa soltanto contro il Monza ultimo in classifica, poi troppi pareggi in serie che hanno rallentato ma certo non compromesso l’esito finale della stagione.
LEGGI ANCHE: Mandas, ora è il momento di consacrare il sorpasso
Un patto per la vittoria
Ritrovare la vittoria in casa significherebbe dare un nuovo slancio a questo finale di stagione. La Lazio infatti ha sempre trovato la forza di reagire a risultati avversi, sconfitte anche pesanti, enormi torti arbitrali o delusioni forti come l’eliminazione dell’Europa League, tornando a vincere, ma sempre con imprese esterne. Stasera serve riprendersi l’Olimpico e trasformarlo di nuovo nel fortino come è già accaduto nella fase ascendente del campionato.
Ecco perchè Baroni ha chiesto alla squadra massimo impegno e concentrazione in queste cinque partite che mancano fino alla fine del campionato, per non lasciare nulla di intentato e non portarsi dietro eventuali rimpianti. A parte alcune defezioni dovute a infortuni, tutti sono a disposizione e tutti potranno risultare utili se non dal primo minuto sicuramente a partita in corsa. Serve la partecipazione di tutti per centrare un traguardo che a questo punto la Lazio meriterebbe ampiamente.