La società di Claudio Lotito è pronta comunque a gettarsi sul mercato a prescindere dalla posizione finale in classifica e quindi dall’eventuale piazzamento europeo conquistato
Anche se il pareggio contro il Parma ha lasciato parecchia delusione nell’ambiente biancoceleste, la squadra di Marco Baroni conserva intatte le possibilità di conquistare al termine del campionato una posizione in classifica che potrebbe consentirgli di disputare, anche nella prossima stagione, una competizione europea. Anche se ora appare più complicata la strada che potrebbe aprire le porte alla Champions League, un eventuale ritorno in Europa League, competizione che ha visto in questa stagione la Lazio sfiorare le semifinali sfumate soltanto all’ultimo rigore della serie finale.

La stagione calcistica volge al termine, infatti sono soltanto quattro le giornate che mancano alla fine del campionato. Ma mai come quest’anno tutte le posizioni devono essere ancora assegnate e la lotta per scudetto, posizioni che garantiranno una competizione europea il prossimo anno e la retrocessione, restano apertissime. Inoltre, il mondiale per club, la nuova competizione voluta dalla UEFA e dalla FIFA in programma tra metà giugno e metà luglio, non soltanto prolungherà per alcuni club la stagione, ma cambierà totalmente anche la finestra di calciomercato.
La Lazio vuole farsi trovare pronta
La rocambolesca rimonta dei biancocelesti ieri sera contro il Parma, grazie alla doppietta nel finale dell’eterno Pedro, da una parte lascia parecchio amaro in bocca alla gente laziale che in caso di vittoria sognava a occhi aperti una incredibile qualificazione alla prossima Champions League, dall’altra però lascia in piedi ancora tante possibilità per acciuffare un piazzamento europeo magari ancora in Europa League. Proprio lo straordinario cammino di Zaccagni e compagni in Europa ha fatto capire alla società l’importanza di allestire una rosa adeguata per poter gareggiare nelle due competizioni, campionato e coppa europea.

Una semifinale che sarebbe stata storica, sfumata soltanto ai calci di rigore dopo aver sfiorato la clamorosa rimonta contro i norvegesi del Bodo/Glimt, ha fatto sognare a occhi aperti tutto l’ambiente biancoceleste e ora anche la società non vuole lasciare nulla di intentato e riprovarci anche l’anno prossimo. Proprio il bellissimo cammino in Europa ha portato in dote al club oltre 35 milioni di di euro, tra premi guadagnati, punti conquistati, turni superati e il market pool che spetta alla Lazio, tornata ora a ridosso delle prime venti società nel ranking europeo.
Il tesoretto a disposizione
La bella stagione del Bologna, che molto probabilmente le consentirà di tornare anche nella prossima stagione a disputare le coppe europee, farebbe scattare automaticamente il riscatto obbligatorio di Nicolò Casale per circa 6 milioni di euro. Il difensore classe ’98 infatti, negli ultimi giorni del mercato estivo è andato in prestito oneroso da 1.5 milioni di euro, con obbligo di riscatto proprio in caso di qualificazione alle coppe europee al club felsineo, per una cifra complessiva di 7.5 milioni di euro. Il pareggio ottenuto dal Parma ieri potrebbe aver spianato almeno la strada anche al riscatto obbligatorio, fissato in caso di salvezza, anche per Mattia Cancellieri, che poco prima dell’inizio del campionato si è trasferito in gialloblù, in prestito con diritto di riscatto fissato a 6,8 milioni di euro, cifra che entrerà nelle casse dei biancocelesti se il Parma dovesse ottenere la salvezza e rimanere nella massima serie.

Insomma dovrebbe ammontare a circa 50 milioni il tesoretto a disposizione del club di Claudio Lotito per rendere ancora più competitiva la squadra in vista del prossimo campionato, cercando di correggere gli errori fatti nell’ultima campagna acquisti e rafforzando a dovere quei ruoli risultati scoperti durante la stagione. Proprio a causa dell’imminente novità del Mondiale per club, che scatterà negli Stati Uniti dal prossimo 16 giugno, la federazione ha stabilito una finestra di calciomercato suppletiva dal 1 al 10 giugno. Subito una buona occasione per il club biancoceleste per cominciare a migliorare la rosa in vista della prossima annata.