Le principali notizie dal mondo biancoceleste di oggi, mercoledì 16 aprile: tutte le ultime novità che riguardano la Lazio: la rassegna stampa e le news
Con le sfide tra Borussia Dortmund e Barcellona e Aston Villa-Paris Saint Germain, si sono chiusi i primi due quarti di finale di Champions League: stasera spazio all’Inter che ospiterà il Bayern Monaco e sarà chiamato a difendere il successo (2-1) della gara d’andata. Domani toccherà invece alla Lazio, che allo stadio Olimpico di Roma ospiterà il Bodo Glimt.
LEGGI ANCHE: BARONI, MOSSA A SORPRESA ALLA VIGILIA DI LAZIO-BODO: LA SCELTA INASPETTATA

Si parte dal 2-0 per i norvegesi nella gara d’andata. La squadra di Baroni sarà chiamata ad un grande sforzo per cercare di ribaltare il risultato e regalare ai tifosi la prima semifinale europea dell’era Lotito. L’ultima volta che i biancocelesti sono arrivati al penultimo impegno prima della finale, è stato infattoi nel 2003, quando la Lazio di Mancini venne eliminata dal Porto di Mourinho nelle semifinali di Coppa Uefa.
Nuno Tavares vuole esserci: ecco cosa ha fatto a Formello.

Il Corriere dello Sport evidenzia come sul terreno di gioco di Formello si sia visto ieri solo Nuno Tavares. Antivigilia anomala in casa Lazio: all’improvviso riposo concesso alla squadra da Baroni, a Formello ha lavorato esclusivamente il portoghese, impegnato nel proprio protocollo riabilitativo con l’obiettivo di trovare una convocazione per domani. Ci prova per la panchina, a Bergamo si era fermato nel primo tempo per un problema muscolare. Potrebbe trovare spazio nel corso della gara, qualora ci fosse bisogno dei suoi inserimenti e della sua corsa per scardinare la difesa del Bodo Glimt.
Tutto in una notte: la Lazio ci crede

A caccia della rimonte, la Lazio ci crede. È una questione di consapevolezza, come spiegato ieri dal presidente Lotito a Formello. «In Norvegia la squadra non ha potuto esprimere al meglio le sue potenzialità, speriamo che lo faccia giovedì nella consapevolezza che chiaramente è un appuntamento che rappresenta gran parte dell’epilogo di tutti gli sforzi fatti fino a oggi», ha dichiarato il patron, come riporta il Tempo.
Taty-Dia, Baroni punta su una Lazio d’assalto

Un appuntamento con la storia

Bodo Glimt, come arriva alla sfida dell’Olimpico

Allo stadio Olimpico, come conferma il Corriere dello Sport – ci saranno più di mille tifosi del Bodø/Glimt, che accompagneranno la squadra per sognare nell’impresa. E Saltnes vuole chiudere il conto in sospeso con il passato. Il centrocampista, autore della doppietta che ha deciso la gara d’andata è infatti l’unico superstite della squadra che nella capitale, subì quattro reti dalla Roma di Josè Mourinho.
Ballotta lancia la Lazio: “Può farcela”

“Io sono positivo. Per me i biancocelesti hanno le carte in regola. Il Bodo in casa è forte e il suo percorso è eccezionale, ma in trasferta lascia perplesso. I norvegesi non ripeteranno all’Olimpico la gara dell’andata. Poi, ovviamente, il passaggio del turno della Lazio dipenderà da come nascerà la partita. Però i giocatori devono ricordarsi che c’è sempre tempo per fare due gol, senza avere frenesia. Anche perché se si attacca a testa bassa dal 1′ si rischia di perdere l’equilibrio”, dichiara Marco Ballotta alla Gazzetta dello Sport. “Ricordo le mie gare in Europa con i biancocelesti (fina anni Novanta, inizi Duemila, ndr): nello stadio si respirava un’atmosfera magica. Credo sia importante per la storia, ma anche per la soddisfazione di piazza e allenatore. Per Baroni sarebbe un traguardo inaspettato meno di un anno fa. Inoltre la qualificazione darebbe alla squadra anche una bella spinta per le partite che
verranno».
Olimpico, in 50 mila per la rimonta europea

Saranno oltre cinquantamila gli spettatori che riempiereanno lo stadio Olimpico, per sostenere la squadra biancoceleste e per credere nella rimonta. Dopo lo spettacolo regalato nel derby, i tifosi della Lazio devono spingere la squadra verso il sogno semifinale, con passione e calore.